Maestro indiscusso della ristorazione italiana e volto noto di Gambero Rosso Channel con il suo programma “Il gusto di Igles”, dal 2018 Igles è il nuovo Coordinatore del Comitato Scientifico di Gambero Rosso Academy.
La cucina di Igles è sempre stata caratterizzata dalla ricerca dei migliori prodotti che il nostro bellissimo paese produce, e dal 2010 inizia a descrivere la propria cucina come una Cucina Garibaldina, una cucina che appunto unisce l’intera Italia.
Igles è autore di undici libri di cucina, tra i quali i più recenti “La caccia di Igles e dei suoi amici, e “Il Gusto di Igles”.
Antonino Esposito di pizza ne capisce. Classe 1968, è nato a Sorrento, dove vive e lavora nelle sua pizzeria Ahum! e al ristorante Acqu’ e Sale. Nel 2008 è arrivato al secondo posto al Campionato Mondiale della pizza, è il primo volto televisivo della storia della pizza in Italia, quando per Alice T ha condotto il programma Piacere Pizza e il talent Alice Master Pizza, ha partecipato a programmi televisivi su la LA 7 e Rai, inoltre scrive per riviste di settore, realizza video, Dvd e libri dedicati al mondo della pizza.
Antonino Esposito è anche il maestro pizzaiolo che ha inventato la Frusta sorrentina, un prodotto nato nel 1996, brevettato e conosciuto in tutto il mondo, spedito surgelato in Italia e oltreoceano.
Pierre Koffmann è uno dei pochi chef ad aver ricevuto le ambite tre stelle Michelin nel Regno Unito, con il suo ristorante “La Tante Claire” a Londra.
Nato a Tarbes, in Francia, di origini alsaziane, impara a cucinare durante le vacanze estive con i nonni materni, per poi decidere, dopo aver svolto diversi lavori, di frequentare una scuola di cucina.
Inizia a lavorare in cucina professionale a Strasburgo e Tolone, per poi perfezionarsi da Michel e Albert Roux a “Le Gavroche”. Nel 1972, si trasferisce nel Regno Unito, al Waterside Inn dei fratelli Roux a Bray, Berkshire, dove diventa il primo capo chef del nuovo ristorante e conosce la moglie Annie, direttrice dello stesso ristorante.
Apre il suo “La Tante Claire” nel 1977, ottenendo le tre stelle sei anni dopo, e trasferisce il ristorante a
Londra nel 1998 al Berkeley hotel, dove lavora inisieme a molti celebrity chef, tra cui Gordon Ramsay e Marco Pierre White. Dopo la morte della moglie, Pierre chiude “La Tante Claire”, e, dopo alcuni anni, riapre nel 2010 il “Koffmann’s at The Berkeley hotel”, dove alla ricerca delle stelle sostituisce la ricerca dei piatti e sapori della sua infanzia.
Fino a dicembre 2016 è stato il capo chef di Koffmann’s all’hotel The Berkeley a Knightsbridge, Londra.
Inizia come chef docente di corsi di cucina professionali e amatoriali, poi passa all’insegnamento in televisione, sul canale televisivo tematico di RaiSat, Gambero Rosso Channel, dove è protagonista di diversi programmi. È executive chef e supervisore del livello qualitativo della ristorazione degli alberghi della catena Boscolo (in Italia e in Europa), chef consulente per AIA e Gruppo Veronesi e chef de partie dei ristoranti: Agata e Romeo, Park Royal Hotel e Simposium di Cartoceto.
È protagonista della serie “20 DVD – Cucina Regionale” de Il Sole 24 ORE in collaborazione con Gambero Rosso. Ha svolto diverse docenze per i corsi di cucina professionali e amatoriali per Gambero Rosso e Il Sole 24 Ore
Francesco Mazzei, oltre a essere uno chef di fama internazionale, è un grande promotore della cucina italiana all’estero. La sua carriera è un percorso multietnico e culturale alla costante ricerca e rielaborazione dei sapori della Calabria.
Roma, Milano, Bangkok, Edimburgo, Riyad ed infine Londra sono le tappe di una straordinaria carriera culminata dall’apertura nella capitale anglosassone dei famosi ristoranti Sartoria, premiato come miglior ristorante italiano del Regno Unico con tre forchette Gambero rosso, Radici a Islington e Fiume a Battersea Power Station.
Il successo ottenuto sulle tv britanniche, le copertine delle riviste specializzate, il libro Mezzogiorno pubblicato nel Regno Unito, in Italia, e in molti altri Paesi europei ed extraeuropei, sono solo gli aspetti più evidenti di una personalità eclettica che nella solidarietà e nella vicinanza si realizza pienamente. Da molti anni prepara il pranzo di Natale per centinaia di bambini poveri, durante il difficile periodo del Lock down ha utilizzato le cucine e le brigate dei suoi ristoranti per fornire pasti gratuiti e ristoro al personale degli ospedali di Londra, ha ricevuto numerose benemerenze per aver realizzato le iniziative di solidarietà “The felix project” per i senza tetto della capitale britannica e “Who’s cooking dinner” a favore dei malati di leucemia.
Nel 2019, la sua instancabile opera professionale ed umanitaria gli è valsa la nomina a Cavaliere
del Lavoro da parte del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
Hirohiko Shoda nasce a Nara, in Giappone, nel 1977. Si laurea nella più prestigiosa Accademia di Cucina del Giappone dove si specializza in cucina italiana, giapponese e internazionale. Lavora in Giappone nell’alta ristorazione come capo chef di numerosi locali per poi trasferirsi nel 2006 in Italia dove collabora per 8 anni con lo chef Massimiliano Alajmo de Le Calandre di Padova, ristorante tre stelle Michelin.
Docente e autore del Master Japan (corso specialistico di cucina autentica giapponese), chef Hiro è anche protagonista di vari programmi televisivi sulle reti SKY e RAI. Nel marzo 2019 è stato nominato
ufficialmente Ambasciatore della Cucina Giapponese in Italia dal MAFF (Ministero dell’Agricoltura, delle Foreste e della Pesca del Giappone). In libreria i suoi ultimi successi editoriali “Washoku, l’arte della cucina giapponese” (Giunti) e “Hiro Cartoon Food” (Mondadori).
Federico Fusca è nato a Pistoia nel 1988, da mamma siciliana e babbo calabrese. Frequenta la scuola alberghiera e a soli 15 anni comincia a lavorare la sera nei piccoli ristoranti della sua città. A 21 anni inizia a lavorare negli hotel, presso il Tombolo Talasso Resort, 5 stelle di Livorno. A 30 anni scopre la sua passione nel ruolo di Showman ed inizia a fare provini televisivi tra Milano e Roma, ritagliandosi qualche spazio su Alice Tv ed altri programmi televisivi di successo. Nel 2021 realizza il format Il Gusto Giusto per Mediaset Infinity insieme allo chef Simone Finetti e, sempre dal 2021 partecipa ogni settimana come Chef a È Sempre Mezzogiorno, il programma di Antonella Clerici su Rai1. La sua cucina è anche molto apprezzata sui social dove, solo su instagram, conta un seguito di oltre 360 mila followers. Federico è stato premiato da Forbes che, nel 2021, l’ha inserito in lista tra i 10 migliori Chef Influencer d’Italia.
Appassionata di cucina e arte culinaria fin da quando era piccola, Francesca ha iniziato ad esplorare attivamente questo mondo solo dopo anni di teatro. La sua passione era così forte che fin da subito ha ottenuto grandi risultati, riuscendo a conciliare la voglia di trasmettere emozioni e la voglia di cucinare. Dopo essersi diplomata e aver studiato in scuole di cucina prestigiose, ha iniziato a lavorare come Personal Chef. Oggi il suo lavoro è fatto di tante cose: Francesca infatti è una Chef influencer, una Personal Chef e tiene dei corsi di cucina creativa a Roma. Nel 2021 è stata premiata da Forbes che l’ha inserita nei 20 migliori Chef Influencer d’Italia.
Nina Parker è una chef londinese, scrittrice e direttrice della sua azienda alimentare, ‘NINA’. Attualmente ha all’attivo tre libri di cucina (NINA St Tropez, NINA Capri e Saucy). I primi due rendono omaggio agli splendidi paesaggi e alla cucina della regione. Dopo aver lavorato in alcuni ristoranti londinesi, si occupa adesso di catering privati e annovera, tra i suoi clienti, Donatella Versace, Russell Brand e Stormzy. Ha scritto contenuti per pubblicazioni come Vogue e Conde Nast Traveller, ed è editorialista di viaggi gastronomici per Tatler. Pubblica ricette e recensioni di ristoranti sul suo seguitissimo canale Instagram @antoninparker e ospita spesso eventi supper-club con lo chef Francesco Mazzei con cui ha lavorato al ristorante L’Anima.
La sua lunga esperienza trascorsa in cucina, unita ad un’innata vocazione, lo ha portato oggi a divenire punto di riferimento indiscusso per l’alta ristorazione mediterranea nel mondo. Il suo ristorante a Crotone rappresenta una tappa obbligata per chi intende degustare sapori mediterranei unici e vivere emozioni sensoriali indimenticabili.
Una carriera da cuoco e docente lunga 40 anni, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Calabria, nonché Tesoriere e Membro di Giunta della Federazione Italiana Cuochi
“La Tropea Experience” Festival della Cipolla Rossa è una manifestazione originale ad alto contenuto di approfondimento del calendario gastronomico nazionale, una vetrina delle eccellenze calabresi e non solo.
Prima edizione del Concorso Enogastronomico Nazionale di cucina a cui parteciperanno le scuole Alberghiere di Paola, Lamezia Terme, Soverato, Vibo Valentia e Serra San Bruno, gli alunni, si cimenteranno nella preparazione di un piatto le cui materie prime dovranno obbligatoriamente contenere oltre la “Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP”, la “Nduja di Spilinga” o il DOP “Pecorino del Monte Poro”. Il piatto preparato da ogni squadra verrà sottoposto alla giuria composta dagli Chef Igles Corelli, Hirohiko Shoda e Giuseppe Romano . La scuola vincitrice riceverà il premio messo a disposizione dal Maestro Orafo Michele Affidato inoltre gli alunni degli istituti classificati a podio avranno la possibilità di poter affiancare gli chef stellati durante le loro esibizioni.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali.
Chef
Chef
Chef
Lezioni rivolte ai bambini che impareranno a conoscere la Cipolla rossa di tropea attraverso il gioco. L’evento realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione Pancrazio avrà come protagonisti i bambini delle scuole primarie di Tropea, coadiuvati dai food blogger Federico Fusca e Francesca Gambacorta. I bambini potranno partecipare a panel formativi e laboratori didattici. Esperti del settore risponderanno a dubbi e domande sul mondo dell‘ alimentazione e su come renderla il più possibile corretta e salutare.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Food influencer
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Scultore
Collegamento live/edizione Tg (canale 19) a cura della Redazione giornalistica di LaCNews24
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Intervengono
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chiodi Consulting
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Food influencer
Food influencer
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef executive pizza
Food influencer
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Food influencer
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
ll collettivo musicale Parafoné (Angelo Pisani – Fiati Etnici, Lira, Zampogna; Bruno Tassone – Voce e Chitarre Etniche; Totò Codispoti – Voce, Organetti e Tamburelli; Omar Remi – Basso Elettrico; Domenico Tino – chitarre, bouzouki e mandolino; Antonio La Rosa – Percussioni e pad – Sergio Schiavone – corde), in attività oramai da più di 20 anni, ha fatto del recupero e della riproposta della musica tradizionale calabrese in chiave contemporanea la propria cifra stilistica, riuscendo a sperimentare un connubio originale tra le radici identitarie, legate a suonatori e cantori del territorio, e l’innovazione. I Parafonè sono considerati da sempre uno dei gruppi “bandiera” della nuova musica world italiana.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali.
Chef
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Intervengono
Unità di Terapia Intensiva
Cardiovascolare
Laboratorio di Interventistica
Cardiovascolare
Responsabile Organizzativo-
Funzionale GITIAR
(Gruppo Interdisciplinare per la
diagnosi e il Trattamento della
Ipertensione Arteriosa Resistente)
Cardiologia Polo Confortini OCM
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Food influencer
Chef
Scultore
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Food influencer
Food influencer
Collegamento live/edizione Tg (canale 19) a cura della Redazione giornalistica di LaCNews24
Food influencer
Food influencer
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Food influencer
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Chef
Intervengono:
PRIMO PANEL (16,00-17,00)
SECONDO PANEL (17,00 -18,00)
Capo ufficio stampa
Consorzio Cipolla Rossa di
Tropea IGP Calabria
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Food influencer
Food influencer
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Chef
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Food influencer
Food influencer
MADE IN CALABRIA ROCK FESTIVAL è una manifestazione musicale itinerante – nota nel settore rock/metal semplicemente con l’acronimo “M.i.C.” – finalizzata a promuovere, supportare ed implementare la conoscenza della musica in Calabria con il coinvolgimento di artisti autoctoni e internazionali del mondo del rock/metal.
Seguirà il concerto del gruppo “arbëreshe” PEPPA MARRITI BAND, i cui artisti proporranno uno show in stile rock-folk con sonorità balcaniche accentuate dall’uso del violino, nel cuore della cultura delle comunità calabresi “arbëreshe” con richiami alle antiche tradizioni albanesi e ai canti tradizionali vjersh.
Presentatrice
Iniziativa finalizzata a promuovere la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, attraverso un’ attività unica nel suo genere. Un incontro ideale tra terra e mare grazie alla collaborazione con l’azienda Kaikko Tropea Srls. Il progetto è incentrato su un’esperienza in cui si uniscono i prodotti del mare e della terra, con preparazioni di piatti cucinati a bordo dagli chef protagonisti de “la Tropea Experience”: Igles Corelli e Max Mariola e il coinvolgimento di giornalisti di testate nazionali enogastronomiche e di turismo, che verranno ospitati in Calabria per l’occasione.
Diretta streaming su canali social e Youtube ufficiali
Chef
Chef
Un’area espositiva della migliore enogastronomica del territorio luogo ideale di incontro tra agricoltori e cittadini, promosso dalla Fondazione Campagna Amica, iniziativa volta a esaltare e valorizzare i prodotti tipici del territorio calabrese.
Chef
Food influencer
Chef
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Scultore
Chef
Food influencer
Food influencer
Collegamento live/edizione Tg (canale 19) a cura della Redazione giornalistica di LaCNews24
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Relatore
Food influencer
Food influencer
Chef
Food influencer
Food influencer
Chef
Food influencer
Escursione con partenza dal porto di Tropea fino a Capo Vaticano a bordo di un imbarcazione di capienza massimo 15 persone, l’escursione è gratuita fino ad esaurimento posti, per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3927146619 Fishing & Tourism.
Head Bartender
Food influencer
Food influencer
Presentatrice
Presentatore
Grandi aziende calabresi e gli chef Francesco Mazzei; Max Mariola; Igles Corelli, Pierre Koffmann; Antonina Parker, Carmelo Fabbricatore e Ercole Villirillo in sinergia per un obiettivo comune, aiutare i bambini rifugiati dall’Ucraina. Gli chef realizzeranno un menù da 8 portate accompagnate da grandi vini calabresi. L’evento, che si propone come momento di incontro del firmamento del mondo gourmet italiano, si terrà nella suggestiva sede dell’Hotel Rocca Nettuno. L’idea è quella di unire diverse realtà del mondo enogastronomico per sostenere le compagne internazionali di UNICEF per le bambine e i bambini dell’Ucraina. Le tristi notizie dall’Ucraina, vittima delle bombe russe e l’enorme ondata di profughi, hanno scatenato un’importante macchina della solidarietà internazionale, alla quale il Consorzio della Cipolla Rossa di Calabria IGP in collaborazione con la Regione Calabria e il Comune di Tropea non poteva rimanere indifferente.
Il costo è di €100,00 a persona
Per info & prenotazioni: consorziocipollarossatropea@advmaiora.it